Orizzonte Inclusione
Per orizzonte l’inclusione…
…per bussola la Costituzione!
Autonomia, Integrazione, Riabilitazione
Quest’anno per Natale fai un REGALO SPECIALE!
Regalando una di queste proposte, non solo avrai un prodotto scelto e di qualità, ma sosterrai i progetti di autonomia di bambini e ragazzi con sindrome di Down o con altre disabilità intellettive.
In bocca al lupo a Marta per il suo primo vero lavoro: contratto a tempo determinato presso il Burger King di Moncalieri!
Il prossimo 7 gennaio 2021 prende avvio il progetto “VITA INDIPENDENTE: CREDICI ANCHE TU…POSSO FARCELA ANCH’IO!!!” progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese – BANDO 2021
Nonostante il momento di difficoltà la solidarietà e il sostegno delle persone è stato tanto! Grazie a chi ha scelto di esserci, alle nuove amicizie e a quelle consolidate, a chi ha usato il suo tempo per venire a trovarci agli stand e a chi lo ha usato per condividere l’evento...
11 Ottobre 2020 GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN
Sabato 19 settembre si sono svolte le premiazioni del concorso “Ciack attiviamoci!” l’impegno nel nostro piccolo: ecco i vincitori! Ringraziamo tutti i partecipanti per l’impegno! Arrivederci alla prossima edizione! CATEGORIA 6-11 ANNI A pari merito: → Caterina, Dalia, Viola, Claudia, Emma, Elena I.C. Nichelino 3 Scuola Primaria C.Pavese – classe IV A...
15/07/2020 Santo Patrono Beato Bernardo di Moncalieri l’Associazione rimarrà chiusa per festa patronale
Lo Sportello InformaHandicap è aperto al pubblico con l’indicazione di prenotare gli appuntamenti telefonicamente o per email, al fine di garantire gli accessi uno alla volta. Negli orari di apertura, gli operatori sono presenti e potete contattarli telefonicamente o tramite email per ricevere consulenza. Tel. 011 605 1987 – 335...
Inclusione scolastica e didattica a distanza: comprendere per ripartire. L’Associazione A.I.R. Down promuove da anni progetti finalizzati alla sperimentazione e diffusione di pratiche di didattica inclusiva, nella convinzione che una scuola davvero inclusiva sia una scuola migliore per tutti. Aiutaci compilando il questionario! #associazioneairdown #inclusione #dad #scuola Didattica a distanza...
UN MESSAGGIO DI SPERANZA Pubblica sul tuo profilo Instagram una foto, un video, una frase, un disegno con il tuo messaggio di speranza, taggando @air_down Hai tempo fino al 19 aprile! Il più originale verrà pubblicato sul sto dell’ Associazione
5xmille Dona il tuo 5 x 1000 all’Associazione A.I.R.Down Ognuno di noi puoi fare molto e senza spendere nulla! Destinare all’Associazione A.I.R. Down il tuo 5 x 1000 non ti costa niente, perché è una quota d’imposta che devi allo Stato e che lo Stato ha stabilito di devolvere ad...
21 marzo Giornata Mondiale sulla sindrome di Down Per il World Down Syndrome Day 2020 CoorDown ha deciso di rimandare la sua campagna di sensibilizzazione internazionale L’emergenza sanitaria dell’epidemia dovuta al virus Covid19 che sta provocando conseguenze enormi non solo in Italia, ha reso urgente una riflessione sulle attività programmate...
9 marzo 2020 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri A seguito dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’associazione rimane aperta al pubblico, con l’indicazione di prenotare telefonicamente al fine di garantire gli accessi uno alla volta. Gli operatori sono comunque presenti e potete, negli orari di apertura,...
Attivato l’AMBULATORIO MEDICO dedicato alle persone con sindrome di Down in età adulta (oltre i 18 anni), presso l’OSPEDALE COTTOLENGO, via Cottolengo 13 – Torino. Gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria CEPIM Torino tel. 011 3090158 dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30 per concordare le modalità di accesso.
L’associazione A. I. R. Down ODV invita a partecipare ad una favola musicale per tutta la famiglia!
“CIACK ATTIVIAMOCI!” L’IMPEGNO NEL NOSTRO PICCOLO Il Concorso intende sensibilizzare bambini e ragazzi alla partecipazione e alla cittadinanza attiva, in particolare in merito a tematiche che per noi rivestono particolare importanza: inclusione, rispetto di ogni persona, valorizzazione delle differenze e promozione dei diritti umani. Siamo convinti che nessuno sia troppo...
Gentilissimi, comunichiamo che per venire incontro alle esigenze del periodo pre natalizio così ricco di appuntamenti, il SECONDO INCONTRO sul tema dell’inclusione scolastica organizzato dallo Sportello InformaHandicap di Moncalieri dal titolo “INCLUSIONE SCOLASTICA: UNA SFIDA DA CONDIVIDERE” Genitori competenti: diritti e buone prassi dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado PREVISTO...
Christmas is coming to A.I.R. Quest’anno per Natale fai un REGALO SPECIALE! Regalando una di queste proposte, non solo avrai un prodotto scelto e di qualità, ma sosterrai i progetti di autonomia di bambini e ragazzi con sindrome di Down o con altre disabilità intellettive. Le proposte di quest’anno: Ciocco – auguri tavoletta...
Incontri informativi sul tema dell’inclusione scolastica organizzati dallo Sportello InformaHandicap di Moncalieri dal titolo “INCLUSIONE SCOLASTICA: UNA SFIDA DA CONDIVIDERE” Genitori competenti: diritti e buone prassi dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado” Gli incontri si terranno: lunedì 25 novembre e lunedì 16 dicembre 2019. alle ore 18:00, presso la sede...
Il prossimo 1 novembre 2019 prende avvio il progetto “INCLUSIONE SCOLASTICA: PROVARE PER CREDERCI!” progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese – BANDO 2018
13 ottobre 2019 – Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down
In più di 200 piazze italiane prendi il messaggio di cioccolato che promuove l’inclusione sociale e sostiene le attività delle associazioni che aderiscono al CoorDown.
L’Associazione A.I.R. Down per il bando Servizio Civile Universale 2019 ha presentato il progetto “Crescere, un’avventura da vivere insieme” che prevede la selezione di 4 volontari. Obiettivi del progetto – promuovere il diritto all’autodeterminazione e alla vita indipendente delle persone con sindrome di Down o altra disabilità intellettiva – favorire l’acquisizione di competenze scolastiche...
Anche nel 2020 puoi destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno di organizzazioni non profit, in base alla tua dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2019. Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia. Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 per mille resterà...
Altro